Archivio per la categoria: Generale

Buona Pasqua

Buona Pasqua

Libertà! Sì, è “stare sopra un albero”

Libertà, che bella parola!

Mi sono riempito la bocca da sempre di questa parola, fin da quando adolescente approfondivo la conoscenza delle vite di personaggi importanti della storia o di grandi pensatori.

Liberi, però chi per un motivo e per un altro avevano finito per fare una brutta fine per la difesa di questa loro libertà o addirittura chi nelle proprie battaglie di principio avesse vinto raggiungendo il proprio scopo, alla fine sarebbe rimasto vittima del sistema perdendo qualunque ideale, o diventando a sua volta il persecutore delle libertà altrui.

Anche io oggi schiavo delle convenzioni del vivere in comune, dell’educazione, dei fogli di transito, delle carte d’imbarco, dei green pass per gli accessi, il tutto stando attento a non violare le norme per la privacy, sono libero, di certo rendendomi orgoglioso quando lo scrivo, eppure la notte non dormo più schiavo dei pensieri causati dalla mia libertà.

Leggi il resto dell’ articolo »

Pensierino ……

“Non ci saranno “Tribunali di Norimberga” che bastino per coloro che hanno rubato i sogni ad una intera generazione” (Epruno)

Il futuro politico del pallone a Palermo

Bisogna essere realisti, ultimata questa legislatura, insieme ad un sindaco ad oggi non ricandidabile, si perderà qualunque cosa che ad egli ha fatto oggi riferimento. Per molte cose si ricomincerà da capo, il calcio è una di queste, se i proprietari di Hera Hora non avranno l’abilità di vendere a grossi investitori prima che ciò accada.

Credevo di Poter Cambiare la Storia

La guerra è una brutta cosa, divide la gente, ti compra nemici che neanche conosci, ti porta ad uccidere per salvarti la vita, ad esser determinanti per la vita di chi non conosci. I soldati non si scelgono i nemici, i generali si rispettano con gli avversari, i potenti si dedicano alla guerra partendo da una mappa geografica distesa su un tavolo, ma non sono i loro figli a morire, in guerra muoiono solo i figli degli altri e alla fine di tutto sono solo linee di confine che cambiano su quelle mappe, su quei tavoli.
“Qui si fa l’Italia e si muore, dalla parte sbagliata, in una grande giornata si muore, in una bella giornata di sole, dalla parte sbagliata si muore…..”
Non abbiamo letto ancora tanto ……….. per continuare a fare guerre.

Grazie Maestro

Quando sei una persona di cultura e ti diverti a guardare come un gatto sornione da dietro i tuoi occhiali le persone e i loro comportamenti, divertirti a scherzare con le parole, mimetizzarsi e dare l’impressione di essere banale o “ignorante” per scovare tutti i cretini che “monoconoscenti” non vedono l’ora di correggerti. Quando sei intelligente e lo sai, allora puoi scegliere di passare il tempo a competere sbattendo in faccia a chiunque e competendo per guadagnare la priorità, oppure appoggiare il mento sulla ringhiera del balcone e guardare la gente che passa ed ogni tanto proferire una “parola”, piena di contenuti, venduta con ironia, che oggi appare banale e domani ti impone riflessione. Grazie Maestro R.I.P.

Spettacolo, Ristori ….. ma a chi?

Si allungheranno i tempi, si sposteranno i calendari ad autunno, se mai ci fosse stata una vera opportunità di riorganizzare i grandi eventi, non ho bisogno di sentire la sofferenza degli amici del mondo dell’intrattenimento perchè ne percepisco, avendo anche io lavorato dietro le quinte, il dolore, le difficoltà e la disperazione da parte di coloro che da sempre hanno fatto di se stesso impresa e inoltre hanno dato lavoro, eppure sento di ristori dati, di attività finanziate, mi viene il dubbio che o non si sia capito il problema o ancora una volta non si è voluto capire il problema, con il rischio che alla ripartenza o non ci sarà più spettacolo o si saranno creati dei potenti “monopoli” che attraverso i frutti di questa disgrazia gestiranno tutte le attività del domani.

Nelle guerre c’ sempre chi vince e chi lo fa stravince.

Sondaggio della Settimana 27.03.2021

Chi di Voi ha figli in età o chi c’è già passato sa che momento determinante è quello della

conoscenza dei consuoceri. Il terrore di pensare: “con chi ci andiamo ad imparentare?”

Tra questi personaggi chi non vi augurereste venisse a casa vostra

a “spiegare” il matrimonio? Leggi il resto dell’ articolo »

Lo Streaming, non è la soluzione

Una chiusura forzata di un anno avrebbe dovuto essere utilizzata per provvedere o quanto meno iniziare le operazioni manutentive-strutturali nei plessi del pubblico spettacolo, in special modo quelli pubblici. Si riaprirà un domani senza che nulla sia cambiato, anzi sarà tutto peggiorato. Impianti inadeguati, verifiche strutturali disattese, palchi non verificati. Purtroppo la misura del disinteresse della politica per questi problemi si legge anche nella scelta della governance degli organismi di controllo più vocati a visioni politiche che a competenze sul campo pratiche.

Sondaggio della Settimana 20.03.2021

Permettetemi di immaginare.

Leggi il resto dell’ articolo »