La Sicilia è un’Isola

Carissimi,

“La Sicilia è un’isola circondata dal mare”. Questa erudita affermazione non è mia ma fu espressa da un assessore al turismo regionale in occasione di una importante manifestazione.

Questo asserto rivoluzionario cambiò da allora il mio punto di vista e quello di tanta altra gente attonita in sala quel giorno, non sapendo che il nostro uomo politico guardava ben oltre la nostra grettezza e quella del mio vicino di sedia che quel pomeriggio a bassa voce disse: “minchia! Bella scoperta”.

E no! Troppo facile vedere l’acqua tutt’attorno e sentenziare che si tratti di mare, l’abbiamo mica assaggiata? Siamo certi che sia salata?

In più, siamo altrettanto certi che tutte le isole siano circondate dal mare? E le isole pedonali?
Eppure ci fu chi ebbe un gesto di scherno in quell’occasione, poiché è insito nel nostro modo di essere o il non proferire verbo o all’opposto, proferirlo “ppi cugghiuniari”.

Il problema siamo noi, non loro. Il politico fa il suo mestiere e da che mondo e mondo, non appena sale sopra un gradino che gli permette di guardare posizionato dall’altra parte e dall’alto la folla, è più forte di lui, diventa già diverso, pronto a fare la qualunque, propinando ogni tipo spettacolo per avere gli applausi e prendere per i fondelli il prossimo.

La Sicilia in più è strana e unica, qui si aspetta a parole il cambiamento con la stessa attesa che hanno i giudei per il messia e intanto sono passati migliaia di anni, qui parliamo tutti di cambiamento perché sappiamo che non avverrà mai e come nero con nero non tinge abbiamo ospitato e ospiteremo ogni popolo o addirittura ogni scappato di casa costituito in gruppo senza preoccuparci e senza lasciarci coinvolgere più di tanto poiché come già detto in passato, prima o poi si sono stancati e sono andati via o si sono mimetizzati tra di noi diventando come noi.

In Sicilia i ratti vista la loro dimensione si travestono da gatti e fingono la caccia ai topi per non dimenticare e stare tranquilli e rispettati.

In Sicilia tutto ciò che si vede nasconde sempre tutt’altra cosa, un’altra visione oltre a tutto quello che non si vede, perché non si vuole vedere e pertanto non esiste. Non può esistere ciò che non si vede.

Aspettando cambiamenti da fuori ne traiamo alibi per continuare a far nulla, ma come dicevamo, da noi i politici hanno una marcia in più vedono oltre, hanno creatività e spesso sanno trasformare il nulla in un prodotto che ti vendono caramente e questo prodotto si chiama “tempo”.

Ottenuto in qualche modo il consenso, si chiudono all’interno dei palazzi e fanno passare il tempo, perché è vero che il tempo è denaro (certamente per loro, alla fine del mese), ma per noi è “vecchiaia”, è abbandono, è grigiore, spesso è anche morte poiché non tutti vedremo la “terra promessa”.

Siamo cresciuti nell’attesa di cambiare e ci è stato fatto notare di esser stati ingrati, di essere nemici della contentezza, poiché il cambiamento effettivo era sotto i nostri occhi, ma purtroppo il problema non era il cambiamento, ma il tempo che ci era voluto affinché questo cambiamento che avevamo davanti gli occhi avvenisse, poiché le trasformazioni che oggi stiamo vedendo, appartengono ai sogni e alle promesse fatte a chi era giovane settanta anni fa, se è vero come è vero che sotto l’asfalto di piazza Marina o Piazza Deodoro Siculo affiorano ogni tanto rotaie di tram. È ingiusto venderci i sogni dei nostri nonni.

Ecco perché oggi c’è chi da anziano si vanta del successo che ha sui giovani e non sui loro genitori, mente sapendo di mentire, perché i giovani se li porti a Disneyland si divertono e te ne sono grati per il periodo dedicato a pensare a giocare, i genitori di contro che questi anziani li hanno già conosciuti bene, avendo smesso da tempo di essere giovani e di giocare dovendosi cercare lavoro per crescere le loro famiglie e i loro figli, hanno dovuto constatare da tempo come funzionava.

La storia è piena zeppa di santoni indiani e delle loro sette e meno propensa ai santoni siciliani, benché di messia a giudicare di personaggi famosi che hanno ricoperto le più importanti cariche dello stato a Roma ce ne siano state in quantità, ma per noi sono rimasti dei “profeti” tante che continuiamo a vivere alla ricerca della terra promessa.
Adesso chiudo perché non voglio perdermi il cambiamento che verrà visto il cicalio dovuto ai messaggi su WhatsApp inviati in continuazione dal mio editore e riportante notizie di proclami relativi ad una frenetica attività “politica” in questa terra.
Un abbraccio Epruno.

Lasciatemi Dormire

Non rompete!

No, non dico a voi amici miei, ma a tutti coloro che non solo non mi permettono di sognare, ma non mi vogliono lasciare dormire e riposare.

Lo dico a coloro che hanno le facce da circostanza per le cerimonie e si accompagnano di dame vestite per l’occasione, per coloro che qualunque cosa diversa dal cortile fatto attorno ad un tè o ad un aperitivo, diventa un evento! Lo dico a coloro che mi stanno sentendo, mi stanno leggendo, dandosi un tono, ma non capiscono ……

Non rompete!

Lo dico alle mummie che studiano per l’eternità. Si, lo dico a coloro, uomini e donne che credono di prendere in giro la natura, senza pensare che questa è un meccanismo perfetto che nasce da zero e torna a zero con “ciclicità”!

Si, lo dico a coloro che non hanno un “ciclo” o meglio, pensano di non avere “un ciclo” e così facendo impediscono ad altri di iniziare il “loro ciclo”, anzi spesso sono causa “dell’aborto” di nuove realtà e di nuove intelligenze che non saranno mai nate perché costoro non lasciano il loro posto nel terreno, perché costoro non si decidono a diventare “concime” per le nuove piante che verranno.

Non rompete!

Lo dico a coloro che sono uomini per tutte le stagioni e che non si annoiano di esserci sempre e comunque, malgrado il vento ed i tempi che cambiano!

Lo dico a coloro che ricorderanno o diranno di esserci stati amici, soltanto dopo la nostra morte! Lo dico ai professionisti del presenzialismo e della costernazione, ai professionisti delle “antimafie”, lo dico a coloro che traggono potere e visibilità dalle disgrazie altrui, lo dico a coloro che “per non dimenticare” … “AVICA hanno dimenticato o peggio, non hanno mai imparato”!

Non rompete, lasciatemi dormire un altro poco, è il fine settimana e me lo merito. Lo dico a voi che a differenza di molti di noi, non dovrete inventarvi giornalmente la vostra vita come ad ogni lunedì ….

Lo dico a voi che avete avuto di partenza, senza alcuno sforzo e spesso senza neanche esservene accorti, ciò che noi dovremo costruire per una vita, senza essere sicuri di riuscirci ad ottenerlo!

Non urlate! Lasciatemi stare ad occhi chiusi un altro po’. Lo sapete che sono in dormiveglia ormai da qualche tempo e non potrò riprendere sonno ancora una volta. Lo sapete che i miei sogni sono compromessi. Lo sapete ciò che mi si porrà davanti agli occhi, una volta “aperti” e sapete la nausea che ciò mi comporterà…………

(Dedicato al Dr. Paolo Borsellino, come sempre a modo mio)