Perchè – “La Voce di Epruno” 9°p.

 

 

EDITORIALE – Editoriale 11-Feb-2012

 

La Voce di Epuno – PARTE 1 – Editoriale, Introduzione, Radio Londra

La Voce di Epruno – PARTE 2 – Salvino da Barcellona

La Voce di Epruno – PARTE 3 – Ventresca, Tormento, Giusina da Milano

 

 

Eccoci al nono appuntamento di questo terzo anno. Accanto a me il sempre bravo conduttore Mario Caminita e Rino Sparacino alla regia. Mario ha letto l’editoriale da me scritto per questa occasione, che trattava della difficoltà a viaggiare per chi si muove da Palermo. E’ stata quindi una giornata particolare, poichè visto il tema abbiamo ospitato le testimonianze di due dei nostri affezionati inviati che macinano chilometri, Salvino (quest’anno da Barcellona in Spagna) e Giusina da Milano.

Abbiamo ritrovato i messaggi di “Radio Londra” del Colonnello Mc Castrur (Karmel). Per motivi di sforamento nei tempi, non è stato possibile sentire il tradizionale Almanacco di Antonio da Milano (che comunque viene riportato nel testo a seguire), la presenza in studio di Tormento ormai inseguito a vista dal Ventresca ha completato il tutto.

 

ALMANACCO DEL 11 Febbraio 2012

Nel 1840 – La figlia del reggimento, opera di Gaetano Donizetti, viene eseguita per la prima volta a Parigi. L’opera è stata ispirata da Donizzetti dalla moglie, notoriamente di facili costumi, che prestava servizio come vivandiera presso il 30 reparto cavalleggeri di sfondamento.

Nel 1921 Nasce Ottavio Missoni, stilista e ex atleta italiano, secondo di tre figli di cui il primo si chiamava Settimio Missoni, il terzo Nonio

1985 nasce Sébastien Pourcel, pilota motociclistico francese, il rombo del motore si mescolava al rumore delle pernacchie che emette durante la gara. ..Durante le gare alla domanda chi fosse quel maleducato in moto, molti in emilia romagna rispondono : è un pourcel!

1916 – Emma Goldman ,, anarchica russa viene arrestata per aver tenuto una lezione sul controllo delle nascite ….è l’inventrice dei profilattici fatti all’uncinetto!!

 

File sonori della puntata in onda: Sabato 11 Feb alle ore 11.00, con repleche: Domenica 12 Feb (ore 9.00 ed ore 20.00);  Mercoledì 15 Feb (ore 23.00) –

 

La Storia e la Memoria – “La Voce di Epruno” 5°p.

 

EDITORIALE – EPRUNO 14-01

La Voce di Epruno – PARTE 1 – Editoriale, Introduzione, Radio Londra

La Voce di Epruno – PARTE2 – Vicè Tanania, Almanacco di Antonio

La Voce di Epruno – PARTE3 – Athos, Finale

 

 

 

Eccoci al quinto appuntamento di questo terzo anno. Accanto a me il sempre bravo conduttore Mario Caminita e Enricuccio Mosca alla regia. Mario ha letto l’editoriale da me scritto per questa occasione, che trattava il tema di come dimentichiamo subito gli eventi e rifacciamo sempre gli stessi errori. Il primo ospite è stato il mitico Vicè Tanania (Eprunista, Consigliere Comunale e già in passato nostro ospite), con lui abbiamo parlato del proliferare di candidati a Sindaco nella Sinistra a Palermo, dei redditi dei politici nell’Amm.ne Comunale pubblicati da repubblica e dell’ordinanza sindacale che proibiva i botti a fine anno. Abbiamo ritrovato i messaggi di “Radio Londra” del Colonnello Mc Castrur (Karmel). Abbiamo avuto il piacere di conoscere di presenza il Ventresca che davanti il portone attendeva Tormento che non si è fatto vedere ovviamente. Tradizionale Almanacco di Antonio da Milano. Abbiamo infine raccolto la testimonianza di Athos che ci ha raccontato su come alla Marinella l’ordinanza sindacale sui botti è stata ottemperata.

File sonori della puntata in onda: Sabato 14 Gennaio 2012 alle ore 11.00, con repleche: Domenica 15 Gen (ore 9.00 ed ore 20.00); Lunedì 16 Gen (ore 6.00); Mercoledì 18 Gen (ore 23.00) –

 

Un Quarto Pieno – “La Voce di Epruno” 1°p.

 

AUDIO – EDITORIALE – Un quarto pieno – Letto da Mario Caminita – TESTO EDITORIALE

AUDIO – La Voce di Epruno – PARTE 1 – Editoriale, Introduzione, Radio Londra

AUDIO – La Voce di Epruno – PARTE 2 – Giampiero Cannella, Almanacco Antonio

AUDIO -La Voce di Epruno – PARTE 3 – Athos, Er Ventresca, Finale

 

Siamo partiti a razzo anche questo terzo anno. E’ facile fare radio quando accanto a te hai due professionisti come Mario Caminita a condurre e  Rino Sparacino alla sapiente regia. Come sempre, ho avuto necessità di riascoltarmi per tarare il risultato finale. La diretta ha il suo fascino, ma la post-produzione ha il suo peso specialmente in un programma di taglio breve. Mario ha letto sempre con la sua voce piena di fascino, l’editoriale da me scritto per questa occasione.

Il primo ospite dell’anno e stato l’Amico Giampiero Cannella (Eprunista, On. , Giornalista ed Ass. alla Cultura del Comune di Palermo), con lui abbiamo parlato di Comunicazione. Abbiamo ritrovato i messaggi di “Radio Londra” del Colonnello Mc Castrur (Karmel)  e l’Almanacco di Antonio da Milano. La nuova squadra di inviati ci ha fatto ritrovato vecchi Amici come l’esperto di costumi (Athos) che ci ha parlato di crisi dei mercati …. Infine, abbiamo cercato ed aspettato inutilmente Libero Tormento , penso proprio  che quest’anno ci darà molti pensieri. Un grazie anche a Gioacchino Caponetto che ci ha lasciato il testimone intervenendo all’inizio del programma per un saluto e come dimenticarsi del nostro “sponsor” personale che quest’anno finanzierà le nostre dirette da Montecitorio (Er Ventrasca – La Mejo Porchetta de Roma) …………..che sa da fa ppe campa!

File sonori della puntata andata in onda: Sabato 3 Dicembre 2011 alle ore 11.00, con repleche: Domenica 4 Dic (ore 9.00 ed ore 20.00); Lunedì 5 Dic (ore 6.00); Mercoledì 7 Dic (ore 23.00)